Mondo Religione: Cosa insegna il buddismo sul sesso

La maggior parte delle religioni ha regole rigide ed elaborate sulla condotta sessuale. I buddisti hanno il Terzo Precetto – in Pali, Kamesu micchacara veramani sikkhapadam samadiyami – che è comunemente tradotto come “Non indulgere in cattiva condotta sessuale” o “Non abusare del sesso”. Tuttavia, per i laici, le prime scritture sono confuse su ciò che costituisce “cattiva condotta sessuale”.

Regole monastiche
La maggior parte dei monaci e delle monache seguono le numerose regole del Vinaya Pitaka . Ad esempio, i monaci e le suore che si impegnano in rapporti sessuali vengono “sconfitti” e vengono espulsi automaticamente dall’ordine. Se un monaco fa commenti sessualmente suggestivi a una donna, la comunità di monaci deve incontrarsi e affrontare la trasgressione. Un monaco dovrebbe evitare persino l’apparenza di improprietà essendo solo con una donna. Le suore potrebbero non consentire agli uomini di toccarle, strofinarle o accarezzarle in qualsiasi punto tra il colletto e le ginocchia.

I chierici della maggior parte delle scuole di buddismo in Asia continuano a seguire il Vinaya Pitaka , ad eccezione del Giappone.

Shinran Shonin (1173-1262), fondatore della scuola di terra pura giapponese di Jodo Shinshu , si sposò e autorizzò anche i preti di Jodo Shinshu a sposarsi. Nei secoli successivi alla sua morte, il matrimonio dei monaci buddisti giapponesi potrebbe non essere stato la regola, ma fu un’eccezione non poco frequente.

Nel 1872, il governo giapponese Meiji decretò che i monaci e i sacerdoti buddisti (ma non le monache) sarebbero stati liberi di sposarsi se avessero scelto di farlo. Presto le “famiglie del tempio” divennero comuni (erano esistite prima del decreto, ma la gente faceva finta di non accorgersene) e l’amministrazione di templi e monasteri divenne spesso attività di famiglia, tramandata da padri a figli. Oggi in Giappone – e nelle scuole del buddismo importate in Occidente dal Giappone – la questione del celibato monastico è decisa diversamente da setta a setta e da monaco a monaco.

La sfida per i buddisti laici
I laici buddisti – coloro che non sono monaci o monache – devono anche decidere autonomamente se la vaga precauzione contro la “cattiva condotta sessuale” debba essere interpretata come un’approvazione del celibato. La maggior parte delle persone prende spunto da ciò che costituisce “cattiva condotta” dalla propria cultura, e lo vediamo in gran parte del buddismo asiatico.

Possiamo tutti concordare, senza ulteriori discussioni, che il sesso non consensuale o di sfruttamento è “cattiva condotta”. Oltre a ciò, ciò che costituisce “cattiva condotta” all’interno del buddismo è meno chiaro. La filosofia ci sfida a pensare all’etica sessuale in modo molto diverso da come è stata insegnata alla maggior parte di noi.

Vivere i precetti
I precetti del buddismo non sono comandamenti. Sono seguiti come un impegno personale per la pratica buddista. Fallire non è abile ( akusala ) ma non è un peccato – dopo tutto, non c’è Dio contro cui peccare.

Inoltre, i precetti sono principi, non regole, e spetta ai singoli buddisti decidere come applicarli. Ciò richiede un maggior grado di disciplina e di onestà rispetto all’approccio legalistico “seguire solo le regole e non porre domande” all’etica. Il Buddha disse: “Sii un rifugio per te stesso”. Ci ha insegnato a usare il nostro giudizio quando si tratta di insegnamenti religiosi e morali.

I seguaci di altre religioni sostengono spesso che senza regole chiare ed esplicite, le persone si comporteranno in modo egoistico e faranno quello che vogliono. Questo vende l’umanità corta. Il buddismo ci mostra che possiamo ridurre il nostro egoismo, la nostra avidità e i nostri attaccamenti, che possiamo coltivare amorevole benignità e compassione, e così facendo possiamo aumentare la quantità di bene nel mondo.

Una persona che rimane nella morsa di idee egocentriche e che ha poca compassione nel suo cuore non è una persona morale, indipendentemente da quante regole segua. Una persona del genere trova sempre il modo di piegare le regole per ignorare e sfruttare gli altri.

Problemi sessuali specifici
Matrimonio. La maggior parte delle religioni e dei codici morali dell’Occidente tracciano una linea chiara e brillante attorno al matrimonio. Il sesso all’interno della linea è buono , mentre il sesso fuori dalla linea è cattivo . Sebbene il matrimonio monogamo sia l’ideale, il buddismo generalmente assume l’atteggiamento secondo cui il sesso tra due persone che si amano è morale, indipendentemente dal fatto che siano sposati o meno. D’altra parte, il sesso all’interno dei matrimoni può essere offensivo e il matrimonio non rende morale quell’abuso.

Omosessualità. Puoi trovare insegnamenti anti-omosessuali in alcune scuole del buddismo, ma la maggior parte di questi riflette gli atteggiamenti culturali locali più di quanto facciano il buddismo stesso. Oggi nelle diverse scuole del buddismo, solo il buddismo tibetano scoraggia specificamente il sesso tra uomini (anche se non tra donne). Il divieto viene dal lavoro di uno studioso del XV secolo di nome Tsongkhapa, che probabilmente basò le sue idee su precedenti testi tibetani.

Desiderio. La seconda nobile verità insegna che la causa della sofferenza è la brama o la sete ( tanha ). Ciò non significa che le voglie debbano essere represse o negate. Invece, nella pratica buddista, riconosciamo le nostre passioni e impariamo a vedere che sono vuote, quindi non ci controllano più. Questo è vero per l’odio, l’avidità e altre emozioni negative. Il desiderio sessuale non è diverso.

In “The Mind of Clover: Essays in Zen Buddhist Ethics”, Robert Aitken Roshi afferma che “[f] o tutta la sua natura estatica, per tutto il suo potere, il sesso è solo un’altra spinta umana. Se lo evitiamo solo perché è più difficile da integrare rispetto alla rabbia o alla paura, allora stiamo semplicemente dicendo che quando i chip sono bassi non possiamo seguire la nostra pratica. Questo è disonesto e malsano “.

Nel buddismo Vajrayana , l’energia del desiderio viene reindirizzata come un modo per raggiungere l’illuminazione.

La via di mezzo
La cultura occidentale al momento sembra essere in guerra con se stessa per il sesso, con il rigido puritanesimo da una parte e la licenziosità dall’altra. Sempre, il buddismo ci insegna a evitare gli estremi e a trovare una via di mezzo. Come individui, possiamo prendere decisioni diverse, ma è la saggezza ( prajna ) e la gentilezza amorevole ( metta ), non elenchi di regole, che ci mostrano il percorso.